Connect with us

EDITORIALE

Ternana – Un bilancio a 360° e prospettive. Cosa ci aspetta il futuro?

Published

on

Difficile analizzare in maniera equilibrata il torneo della Ternana, che è perfino eufemistico definire altalenante. Difficile, ma doveroso. Perché è doveroso leggere razionalmente luci e ombre senza lasciare che le une prevalgano sulle altre. Tra gli aspetti positivi rientrano il bottino finale di 54 punti (31 dei quali conquistati nel girone di ritorno senza l’apporto di Falletti, infortunatosi a metà febbraio contro il Monza), un magnifico score offensivo (58 gol realizzati, alla pari col Frosinone e alle spalle di Benevento, Monza e Lecce), il rendimento esterno (28 punti ottenuti) e le buonissime prestazioni nel doppio Derby (pareggio con mille recriminazioni al “Curi” e vittoria meritata al “Liberati”).

Tra gli aspetti negativi spicca un decimo posto che non rispecchia le aspettative societarie. A tal proposito Bandecchi parla di torneo “… da 7 euro” e di “…Ternana grande sconfitta…”. Probabilmente i termini scelti sono troppo duri e forse anche i contenuti sono discutibili, ma questo è il parere del presidente ed è impossibile non tenerne conto.
Tradotto in soldoni: il rendimento delle Fere divide tifosi e osservatori tra soddisfatti e insoddisfatti ed entrambi gli schieramenti vantano le loro fondate ragioni ma il proprietario del club si schiera apertamente con i secondi.
E questo è un fatto, che piaccia oppure no.
Così come sono fatti l’eccessivo numero di sconfitte subite (ben 14, con 8 k.o al “Liberati”) e di gol subiti (addirittura 61, meglio soltanto del fanalino di coda Pordenone, alla pari col Crotone retrocesso).
Insomma, difesa (o comunque fase difensiva) pessima e incredibile vulnerabilità casalinga.
È abbastanza chiaro, non servono particolari conoscenze di natura tecnico-tattica per comprendere da dove si debba partire per migliorare drasticamente la rosa.
Sempre ammesso che si intenda declinare nel concreto le dichiarazioni di Bandecchi, che nel corso della scorsa settimana afferma ripetutamente di puntare alla promozione in serie A, a prescindere da una concorrenza davvero temibile.
Bene, anzi benissimo.
Adesso però servono i fatti, vedi conferma di tutti i big e ingaggio di rinforzi di prospettiva e di qualità, soprattutto nel pacchetto arretrato e nel reparto centrale.
E allora? E allora bisogna fare presto e bene, anche perché il prossimo campionato inizia il 13 agosto (open day il 12) e i primissimi di Luglio si parte per il ritiro. Necessario farlo con una rosa definita per quattro quinti.
Una rosa migliorata sul piano qualitativo, snellita (33 giocatori sotto contratto sono davvero un eccesso) e ringiovanita.

EDITORIALE

Ternana: niente di nuovo sotto al sole del Liberati

Published

on

Oramai le partite della Ternana sono solamente un copia-incolla che si sussegue da tanto, troppo tempo.

Ieri a vincere al Liberati è toccato al Sud-Tirol a cui è bastato un gol (capolavoro) verso la fine del primo per mettere in ghiaccio la gara.

Come solitamente accade, anche questa volta la Ternana non ha avuto alcuna reazione dopo il gol, giocando un secondo tempo a ritmi blandi non riuscendo mai ad impensierire la porta dei bianco rossi.

Le parole per descrivere questa squadra sono finite, c’è solo da scivolare lentamente fino a fine campionato sperando nei risultati negativi delle formazioni dietro a noi in classifica.

Continua a leggere

EDITORIALE

La Ternana non riesce più ad emozionare e ad emozionarsi !

Published

on

Questa squadra oramai non riesce a regalare più emozioni, una squadra totalmente allo sbando, fuori condizione sia fisica che mentale, una squadra che ha tirato i remi in barca e si trascina lentamente fino al termine di questa stagione. Sembra ormai lasciarsi andare inesorabilmente al proprio destino.

Ogni settimana che passa è sempre più difficile commentare e parlare di calcio. Se i giocatori sono sfiniti, noi tifosi lo siamo di più. A Cagliari ennesima sconfitta fuori casa con una vittoria che manca ormai da ottobre 2022 (in quel di Benevento) dove riuscimmo a ribaltare la gara e dove ancora coltivavamo il sogno di un campionato importante.

Mancano ormai solamente 3 giornate alla fine e la Ternana sarà impegnata in 1 trasferta e 2 partite in casa, la fine del campionato è lì a vista ma ancora ci sarà da soffrire con la speranza di concludere questo torneo con almeno 3 punti in più.

Le parole sono finite e speriamo di concludere al più presto questa stagione, mantenendo ovviamente la categoria.

Continua a leggere

EDITORIALE

Disastro Ternana: impossibile giustificare questa debacle !

Published

on

Obbiettivo play off? Dopo la partita di ieri è chiaro che bisogna accantonare questa parola “anglosassone” definitivamente per questa stagione.

Un Venezia ben messo in campo passeggia su una Ternana al limite del guardabile. Ennesima partita fondamentale per il campionato toppata dalla squadra di Lucarelli che approccia male e finisce peggio il match.

Giocatori immotivati, senza cattiveria e con “probabilmente” la testa già in vacanza (sarebbe grave!), fanno una figuraccia davanti a quasi 6.000 spettatori.
L’occasione era molto ghiotta, ma i rossoverdi sono crollati sotto i colpi letali della squadra di Mister Vanoli. Questa squadra non è mai riuscita a dare continuità, anzi nei momenti clou della stagione ha mostrato tutte le sue fragilità. 

Mancano 4 partite da qui alla fine dove la Ternana dovrà affrontare ancora squadre della caratura di Cagliari, Sud Tirol, Como e Frosinone, una salvezza sicuramente alla portata ma non ancora matematica e questo dovrebbe tenere ancora tutti con i piedi a terra e con il pensiero di aver buttato via una stagione che poteva essere bellissima.

Continua a leggere

Le più lette