Connect with us

AVVERSARI

Ternana-Ascoli sarà l’anticipo dell’ultima di andata: si giocherà il 14 gennaio alle 20.30

Published

on

La Lega di Serie B ha reso noto il calendario degli anticipi e dei posticipi dell’ultima gara del girone di andata e della prima di ritorno.
La Ternana affronterà l’Ascoli al Libero Liberati venerdì 14 gennaio alle 20.30 mentre a Brescia, primo turno di ritorno, sarà impegnata sabato 22 gennaio alle 14.00.

Continua a leggere
Leggi i commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AVVERSARI

Ascoli-Ternana: numeri del match e probabili formazioni

Published

on

Archiviato l’amaro pari interno con il Südtirol, per la Ternana è subito tempo di tornare in campo. I rossoverdi, infatti, sono impegnati questa sera (calcio d’inizio alle ore 20.30), martedì 26 settembre, al “Cino e Lillo Del Duca” contro l’Ascoli nel turno infrasettimanale. Una gara non semplice soprattutto per fattori ambientali e che dalla piazza ternana è vista come una sorta di derby. A dimostrazione di ciò, saranno ben 629 i supporters delle Fere che raggiungeranno la terra marchigiana per una cornice di pubblico che conterà più di 6mila presenze. Nell’ultimo turno i bianconeri hanno ottenuto un pari (2-2) in rimonta a Cremona e tra le mura amiche sono reduci dalla sconfitta in extremis contro il Palermo. Nell’altro match casalingo è arrivata una netta vittoria per 3-0 contro la Feralpisalò. La Ternana, invece, lontano dal “Liberati” cerca ancora i primi punti del campionato avendo ottenuto due sconfitte: entrambe per 2-1 a Catanzaro e Como. Gli ultimi tre precedenti in B hanno visto altrettante vittorie dei padroni di casa, l’affermazione delle Fere risale all’annata 2017 con reti di Avenatti e Falletti nella strepitosa salvezza con Fabio Liverani al timone.

Venendo alle scelte dei due allenatori, il tecnico dei marchigiani William Viali dovrebbe schierarsi con il modulo ad albero di Natale. Tra i pali confermato il nuovo portiere Viviano, sugli esterni Bayeye e Falasco con la coppia Botteghin-Quaranta centrali. Squalificato Bellusci. A centrocampo i tre mediani saranno Gnahoré, Caligara e l’ex rossoverde Di Tacchio. In avanti Manzari e Rodriguez agiranno dietro l’unica punta Nestorovski. L’allenatore delle Fere Lucarelli, visti i match ravvicinati, dovrebbe variare qualcosa. Nella linea difensiva a tre confermati Diakité, Capuano e Mantovani davanti a Iannarilli. Sulla fascia potrebbe esserci l’inserimento dal primo minuto di Celli al posto di Corrado ed in mezzo al campo quello di Pyyhtia. In avanti potrebbe tornare titolare l’ex di turno Favilli con il confermatissimo Cesar Falletti alle sue spalle.

PROBABILI FORMAZIONI
ASCOLI (4-3-2-1)
: Viviano; Bayeye, Botteghin, Quaranta, Falasco; Gnahoré, Di Tacchio, Caligara; Manzari, P. Rodriguez; Nestorovski.
A disp.: Barosi, Bolletta, Haveri, Falzerano, Giovane, Kraja, Masini, Milanese, D’Uffrizi, Mendes, Millico. All.: Viali

TERNANA (3-5-1-1): Iannarilli; Diakité, Capuano, Mantovani; Casasola, Luperini, Labojko, Pyyhtia, Celli; Falletti; Favilli.
A disp.: Brazao, Vitali, Corrado, Lucchesi, Sorensen, Travaglini, de Boer, Favasuli, Marginean, Viviani, Dionisi, Distefano, Raimondo. All.: Lucarelli.

 

Continua a leggere

AVVERSARI

Ternana-Südtirol: numeri del match e probabili formazioni

Published

on

Archiviata la sfida di Como con un’altra (anche stavolta immeritata) sconfitta, i rossoverdi sono chiamati a rispondere presente contro il Südtirol nel match casalingo in programma questo pomeriggio, sabato 23 settembre, alle ore 14.00. Le Fere devono ancora trovare i tre punti in campionato e proveranno ad ottenerli per la prima volta in stagione di fronte al pubblico amico. Al “Liberati” la formazione allenata da Lucarelli è reduce da un pareggio ad occhiali con il Bari ed in precedenza la sconfitta di misura (0-1) contro la Cremonese. Di contro, fuori casa la compagine di Bisoli è stata ripresa (2-2) proprio all’ultimo istante a Cosenza dalla rete del doppio ex Mazzocchi e prima ha ottenuto i tre punti sul campo della Feralpisalò imponendosi 2-0. Quattro i precedenti tra le due squadre con i rossoverdi mai vittoriosi contro i biancorossi: nella scorsa stagione, infatti, sono arrivati un pareggio a Bolzano e una sconfitta a Terni. In Serie C, nell’annata 2018-19, sono arrivati un pareggio al “Liberati” ed una sconfitta in terra altoatesina.

Per quanto riguarda le probabili formazioni delle due compagini il tecnico rossoverde dovrebbe optare per lo stesso undici delle ultime uscite al netto di Pyyhtia a centrocampo che potrebbe partire titolare. Confermata la difesa a tre con Diakité, Capuano e Mantovani. Sugli esterni Casasola e Corrado, in avanti Falletti alle spalle dell’unica punta Favilli. Quanto al Südtirol mister Bisoli dovrebbe schierare l’ex di turno Ghiringhelli sulla destra, dalla parte opposta Davì con la coppa Masiello-Vinetot centrali. In mezzo al campo c’è il ritorno dal primo minuto di Tait. Davanti l’ex Gubbio Casiraghi giostrerà dietro il centravanti Odogwu.

PROBABILI FORMAZIONI
TERNANA (3-5-1-1): Iannarilli; Diakité, Capuano, Mantovani; Casasola, Luperini, Labojko, Pyyhtia, Corrado; Falletti; Favilli.
A disp.: Brazão, Vitali, Celli, Lucchesi, Sorensen, Travaglini, De Boer, Labojko, Mărginean, Viviani, Favasuli, Dionisi, Distefano, Raimondo. All.: Lucarelli

SÜDTIROL (4-4-1-1): Poluzzi; Ghiringhelli, Vinetot, Masiello, Davì; Ciervo, Tait, Broh, Rover; Casiraghi; Odogwu.
A disp.: Drago, Arlanch, Cagnano, Cuomo, Giorgini, Shiba, Cisco, Kofler, Lonardi, Lunetta, Peeters, Pecorino, Rauti. All.: Bisoli

Continua a leggere

AVVERSARI

Como-Ternana: numeri del match e probabili formazioni

Published

on

Alla ripresa del campionato dopo la pausa nazionali la Ternana è impegnata sul campo del Como. Le Fere cercheranno di dare continuità di prestazione ma soprattutto (come detto chiaramente da Lucarelli in conferenza stampa) di risultato dopo la bella prova casalinga contro il Bari. La sosta è servita anche per amalgamare ancora di più il gruppo e per conoscere meglio i due ultimi arrivati Viviani e De Boer anche se l’olandese non è stato convocato. Di contro, i lombardi dopo la brutta sconfitta all’esordio con il Venezia sono reduci da due risultati utili ovvero pareggio casalingo con la Reggiana (2-2) e bella vittoria esterna di misura a La Spezia. Tra le fila dei Lariani assente Cerri, ci sarà invece il fantasista Verdi. L’ultimo precedente al “Sinigaglia”, la scorsa stagione, terminò con il successo in rimonta per 3-1 dei padroni di casa grazie alle reti di Vignali, Da Cunha, Chajia dopo il vantaggio iniziale di Favilli su rigore.

Quanto agli undici titolari delle due formazioni, il tecnico dei biancoblu Moreno Longo dovrebbe schierare gli stessi elementi della sfida vinta contro i liguri. In porta confermato Semper con in difesa Curto, Odenthal e Barba. In mezzo al campo Bellemo e Kone, in avanti dietro la coppia ‘pesante’ Gabrielloni-Cutrone dovrebbe agire Da Cunha. Anche la Ternana dovrebbe schierare lo stesso undici di partenza del match contro il Bari. Difesa a tre con Diakité, Capuano e Mantovani. Sugli esterni Casasola a destra e Corrado a sinistra con Luperini, Labojko e Favasuli mediani. Davanti Falletti giostrerà dietro l’unica punta Favilli.

PROBABILI FORMAZIONI
COMO (3-4-1-2)
: Semper; Curto, Odenthal, Barba; Iovine, Bellemo, Kone, Ioannou; Da Cunha; Gabrielloni, Cutrone. A disp.: Vigorito, Cassandro, Vignali, Scaglia, Solini, Sala, Abildgaard, Arrigoni, Baselli, Chajia, Kerrigan, Verdi, Mustapha. All.: Longo

TERNANA (3-5-1-1): Iannarilli; Diakité, Capuano, Mantovani; Casasola, Luperini, Labojko, Favasuli, Corrado; Falletti; Favilli. A disp.: Brazao, Vitali, Sorensen, Celli, Lucchesi, Marginean, Viviani, Pyyhtia, Travaglini, Distefano, Dionisi, Raimondo. All.: Lucarelli.

Continua a leggere

Le più lette