Connect with us

AMARCORD

La Ternana Rugby pareggia contro l’Anconitana Rugby nella prima partita del campionato italiano di rugby

Published

on

 Il cammino della Ternana Rugby comincia con un combattutissimo pareggio contro io valorosi dorici dell’Anconitana Rugby, in un incontro leale ma dai toni rusticani, in cui umbri e marchigiani hanno pareggiato per 17-17, dopo 80 minuti di mischie furibonde, contropiedi rapidi e letali, ed azioni spettacolari degne di palcoscenici maggiori in cui le due compagini meriterebbero di stare con merito.

Dopo il fischio d’inizio, è la Ternana a passare in vantaggio, con un calcio piazzato di Giulio De Giorgis, e poco dopo con un azione corale della squadra rossoverde, in cui dopo una ragnatela di passaggi che mettono in confusione gli avversari è Francesco Giorgini che realizza una meta splendida, e questo poiché Francesco Giorgini è uno dei più grandi rugbysti ternani di tutti i tempi, che nel corso della sua carriera ha calcato numerosi campi della seria A dell’ovale, ed è stato anche nel giro della Nazionale Italiana di Rugby, ed è grazia lui che la Ternana Rugby realizza una meta clamorosa, che viene poi realizzata da Giulio De Giorgis, uno dei migliori tiratori di rugby piazzato dell’Umbria, che realizza con un tiro preciso e potente come solo lui sa fare, che porta in vantaggio la Ternana, ma gli indomiti e leali dorici riescono a trovare il pareggio dieci minuti dopo, a causa di un errore nei passaggi del XV ternano, anche se la meta non viene totalmente piazzata a causa del palo preso dal tiratore degli anconetani, comunque bravi e rapidi nella manovra offensiva, ed entrambe le squadre danno vita ad una partita equilibrata ed altamente combattuta, dove la compagine Ternana è composta quasi interamente da giocatori umbro-sabini, che sentono il calore e la passione della propria terra, ed impronta il proprio gioco sullo scontro fisico, mentre gli anconetani mostrano un gioco rapido e tecnico, potendo contare nelle proprie fila di alcuni giocatori samoani, eredi della gloriosa scuola rugbytstica delle Samoa Britanniche, che miete vittorie a ripetizione nei campionati mondiali dell’ovale rugbistyco.

Nel secondo tempo, le due squadre si fronteggiano ancora più apertamente, e molte azioni finiscono sulla linea di meta senza che nessuno riesca poi realizzare una meta vera e propria, poi al minuto 62 Francesco Giorgini mostrando il talento che lo ha portato nella massima serie del rugby italiano, mostra tutta la sua classe calciando un pallone in avanti che diventa un assist clamoroso per Jacopo Cardinali, che con una corsa rapida e letale semina tutta la difesa dorica, e realizza una meta che per la spettacolarità sembra ”teletrasportata” dal campionato del mondo di rugby, e la meta viene confermata anche dal tiro potente ed angolato di De Giorgis, che mostra al pubblico la meritata nomea di grande calciatore su tiro piazzato, che viene spesso e volentieri corteggiato da numerose squadre della massima serie dell’Ovale Italiano, ma che invece preferisce giocare per la Ternana Rugby, onorando i colori della propria città.

La partita sembra finita, ma gli esperti dorici riescono a trovare il pareggio, per colpa di un passaggio sbagliato in mischia, ed proprio uno dei samoani delle file doriche, che trova il pareggio dopo una corsa furibonda per tutto il campo, meta però non totalmente confermata dal calcio piazzato sbagliato dal tiratore anconetano, distratto anche dalla pressione messa fuori dal campo dal centinaio di tifosi-ultras della Ternana, che dopo aver esultato con il calcio ad undici e con il calcetto, oggi hanno deciso di sostenere la Ternana del Rugby, che però tifano a contatto con i tifosi dell’Anconitana, seguendo gli insegnamenti di lealtà e di rispetto del rugby.

La partita si conclude con un meritato pareggio, a cui segue il terzo tempo con gli ospiti marchigiani, fatto all’insegna dell’allegria e dell’amicizia, con un grazie alle compagini per la gara combattuta e spettacolare che hanno donato al pubblico, con la promessa di continuare il campionato con la stessa grinta e volontà.

Continua a leggere
Leggi i commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AMARCORD

La Ternana Rugby conquista due nuovi record: rimane imbattuta in casa ed ottiene il quarto posto

Published

on

La Ternana Rugby ottiene due grandi imprese nel campionato di serie C di rugby poiché dall’inizio del campionato italiano di rugby è l’unica compagine che non ha perso una partita in casa ed al tempo stesso è riuscita nell’impresa di battere il Pesaro Rugby il quale è una delle squadre che vanta una delle maggiori tradizioni rugbystiche nazionali, ed ha nel proprio organico ex giocatori di rugby della serie A italiana e straniera, che però si sono arresi alle giocate spettacolari e grintose del XV della Ternana Rugby, guidata sapientemente dal Coach Alessandro Ruisi, vecchia volpe del rugby italiano che ha militato con le compagini romane dell’ovale italiano, e che sta guidando sapientemente i rugbysti ternani, i quali sotto la sua guida hanno vinto per 30-29 contro i  giocatori pesaresi una partita tra le più combattute della storia del rugby Italiano, e adess0 la Ternana rugby può puntare direttamente alla promozione in serie B dell’ovale Rugbystico, regalando alla città di Terni ed alla polisportiva Ternana altro orgoglio sportivo.

Continua a leggere

AMARCORD

Ci ha lasciato Massimo Minciarelli: Addio all’avvocato tifoso della Ternana

Published

on

Se ne è andato dopo una brutta malattia, Massimo Minciarelli uno dei più grandi tifosi della Ternana che alternava la professione di avvocato a quella di telecronista-commentatore della Ternana, la squadra della sua città di cui era tifoso accanito, e che commentava le partite delle Fere Umbre con grande passione, e con commenti ironici che oltre ad emozionare il pubblico, lo facevano divertire, ed il pubblico dei tifosi della Ternana è rimasto senza uno commentatori più appassionati ed allegri, anche se rimarrà per sempre il ricordo del telecronista appassionato e del bravo avvocato Massimo Minciarelli, eterno tifoso della Ternana.

La redazione di Ternana Live porta le proprie condoglianze alla famiglia Minciarelli per la perdita dell’Avvocato Massimo Minciarelli.

Continua a leggere

AMARCORD

La Curva della Ternana è in lutto: se ne è andato Marco Di Pietro ”Lu Benz”

Published

on

La tifoseria della Ternana piange Marco Di Pietro, meglio noto come ”Lu Benz”, uno dei tifosi storici della ternana che ci ha lasciato oggi, e con lui se ne va non solo un tifoso storico ed appassionato della Ternana, ma anche un personaggio iconico della Terni  del passato, quella Terni Operaia e popolare, ma al tempo stesso passionale e tifosa, che nella vita di tutti i giorni lavorava duro( il soprannome Benz è dato dal suo mestiere di benzinaio), e che allo stadio amava ed ammirava i colori delle Fere, e Marco Di Pietro era sempre presente sia in casa che in trasferta per difendere i colori della Ternana e della Terni Operaia e popolare di cui faceva fieramente parte. Marco Di Pietro non era solo un tifoso, ma era anche un appassionato di politica, ed era un cultore dell’Idea Operaia, e nella Terni in cui nacque il 26 Dicembre 1904 la Gioventù Repubblicana, scelse una via ideologica rivoluzionari, aderendo prima alla Federazione Giovanile Comunista Italiana, e poi ai Giovani Comunisti, di cui apprezzava l’idea socialcomunista dell’abolizione della schiavitù dell’uomo sull’uomo, e di un mondo in cui non ci fossero ne sfruttatori ne sfruttati, e nella città di  Terni si candidò come consigliere per tutelare la città della Conca, molto stesso sottomessa dal potere politico. La sua dipartita lascia un enorme tristezza nel cuore di chi la conosciuto, con la consapevolezza che il suo ricordo rimarrà vivo nel cuore di chi ha vissuto intensamente questa città.

La redazione di Ternana Live pone le sue condoglianze alla famiglia di Marco Di Pietro per la perdita del sudetto.

Continua a leggere

Le più lette