Connect with us

AMARCORD

Alessandro Del Piero segnò il suo primo goal alla Ternana

Published

on

In una delle stagioni più paradossali e particolari della Ternana, iniziata bene e finita peggio, ci fu un episodio che è rimasto nella storia calcistica non solo della Ternana, ma di tutto il mondo sportivo: Alessandro Del Piero ha esordito e segnato il suo primo goal contro la Ternana, mentre giocava nel Padova, la squadra che lo ha lanciato nel calcio professionistico.

Siamo nella stagione calcistica del 1992-1993. ed una stagione calcistica particolare e paradossale per la Ternana, che dopo la strepitosa promozione calcistica in serie B, vive in un periodo di crisi economica societaria, ed ha iniziato il campionato con la stessa formazione dell’anno prima, ma senza nuovi apporti che le possano permettere di giocare il campionato alla pari, e già da subito è destinata alla retrocessione, e nella trasferta di Padova, deve giocare contro una squadra, quella padovana, che invece lotta per la promozione, ed ha un organico composto da ottimi elementi, si italiani che stranieri, che giocano sia con la nazionale italiana, che con le nazionali straniere, e molti dei quali destinati ad un futuro da campioni nel calcio mondiale, e nel Padova gioca anche un ”ragazzino”, che seppur giovanissimo è destinato a dominare il calcio mondiale, il cui nome è Alessandro De Piero.

Alessandro Del Piero è infatti un prodotto del vivaio del Padova biancoscudato, ed assieme all’Hellas Verona sono le  squadre principali del Veneto, e puntano alla promozione in serie A, ed in quella partita l’allenatore del Padova, decide di convocarlo come riserva, e se nel caso il Padova si trovasse in vantaggio sulla Ternana, Alessandro Del Piero avrebbe l’occasione di poter entrare in campo per mostrare il suo talento, e l’occasione ce quando la Ternana, composta da calciatori bravi per la Serie C, ma non per la B, cedono alle giocate di quel Padova indomito, e nel secondo tempo di gioco, quel ”ragazzino” talentuoso ha la sua opportunità, e dopo un azione da manuale, quel ragazzino lascia partire un tiro angolato dal limite dell’area di rigore, che non lascia scampo alla difesa della Ternana, siglando il 5-0 finale dei biancoscudati veneti, contro la Ternana, e quel ragazzino è Alessandro Del Piero, che con la maglia del Padova, segna il goal all’esordio con i professionisti, che gli permette di mettere in mostra in proprio valore sportivo, agli occhi del mondo calcistico.

Continua a leggere
Leggi i commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AMARCORD

La Ternana Rugby conquista due nuovi record: rimane imbattuta in casa ed ottiene il quarto posto

Published

on

La Ternana Rugby ottiene due grandi imprese nel campionato di serie C di rugby poiché dall’inizio del campionato italiano di rugby è l’unica compagine che non ha perso una partita in casa ed al tempo stesso è riuscita nell’impresa di battere il Pesaro Rugby il quale è una delle squadre che vanta una delle maggiori tradizioni rugbystiche nazionali, ed ha nel proprio organico ex giocatori di rugby della serie A italiana e straniera, che però si sono arresi alle giocate spettacolari e grintose del XV della Ternana Rugby, guidata sapientemente dal Coach Francesco Giorgini, uno dei maggiori esponenti del rugby ternano, che può vantare ance una lunga collaborazione con la Nazionale Italiana di rugby, seguito dai vice allenatori Marco Diamanti e Nicolo Lamanna, due vecchie glorie del rugby ternano che si sono messe a disposizione dei rugbysti più giovani per insegnarli i valori e le regole del gioco dell’ovale, e sono in questo aiutati anche nel settore giovanile da Alessandro Ruisi, vecchia volpe del rugby italiano che ha militato con le compagini romane dell’ovale italiano, e da questa sinergia sportiva sono venuti fuori positivi, poiché i rugbysti ternani sono ormai la vera mina vagante del campionato italiano di rugby, i quali hanno vinto per 30-29 contro i  giocatori pesaresi una partita tra le più combattute della storia del rugby Italiano, e adess0 la Ternana rugby può puntare direttamente alla promozione in serie B dell’ovale Rugbystico, regalando alla città di Terni ed alla polisportiva Ternana altro orgoglio sportivo.

Continua a leggere

AMARCORD

Ci ha lasciato Massimo Minciarelli: Addio all’avvocato tifoso della Ternana

Published

on

Se ne è andato dopo una brutta malattia, Massimo Minciarelli uno dei più grandi tifosi della Ternana che alternava la professione di avvocato a quella di telecronista-commentatore della Ternana, la squadra della sua città di cui era tifoso accanito, e che commentava le partite delle Fere Umbre con grande passione, e con commenti ironici che oltre ad emozionare il pubblico, lo facevano divertire, ed il pubblico dei tifosi della Ternana è rimasto senza uno commentatori più appassionati ed allegri, anche se rimarrà per sempre il ricordo del telecronista appassionato e del bravo avvocato Massimo Minciarelli, eterno tifoso della Ternana.

La redazione di Ternana Live porta le proprie condoglianze alla famiglia Minciarelli per la perdita dell’Avvocato Massimo Minciarelli.

Continua a leggere

AMARCORD

La Curva della Ternana è in lutto: se ne è andato Marco Di Pietro ”Lu Benz”

Published

on

La tifoseria della Ternana piange Marco Di Pietro, meglio noto come ”Lu Benz”, uno dei tifosi storici della ternana che ci ha lasciato oggi, e con lui se ne va non solo un tifoso storico ed appassionato della Ternana, ma anche un personaggio iconico della Terni  del passato, quella Terni Operaia e popolare, ma al tempo stesso passionale e tifosa, che nella vita di tutti i giorni lavorava duro( il soprannome Benz è dato dal suo mestiere di benzinaio), e che allo stadio amava ed ammirava i colori delle Fere, e Marco Di Pietro era sempre presente sia in casa che in trasferta per difendere i colori della Ternana e della Terni Operaia e popolare di cui faceva fieramente parte. Marco Di Pietro non era solo un tifoso, ma era anche un appassionato di politica, ed era un cultore dell’Idea Operaia, e nella Terni in cui nacque il 26 Dicembre 1904 la Gioventù Repubblicana, scelse una via ideologica rivoluzionari, aderendo prima alla Federazione Giovanile Comunista Italiana, e poi ai Giovani Comunisti, di cui apprezzava l’idea socialcomunista dell’abolizione della schiavitù dell’uomo sull’uomo, e di un mondo in cui non ci fossero ne sfruttatori ne sfruttati, e nella città di  Terni si candidò come consigliere per tutelare la città della Conca, molto stesso sottomessa dal potere politico. La sua dipartita lascia un enorme tristezza nel cuore di chi la conosciuto, con la consapevolezza che il suo ricordo rimarrà vivo nel cuore di chi ha vissuto intensamente questa città.

La redazione di Ternana Live pone le sue condoglianze alla famiglia di Marco Di Pietro per la perdita del sudetto.

Continua a leggere

Le più lette