Connect with us

NEWS

LE PAGELLE ROSSOVERDI

Published

on

Iannarilli 6: poco può sul primo gol..sul raddoppio prova a superarsi sul tiro preciso di Gaetano
Ghiringhelli 5.5: sempre in difficoltà contro la qualità e la velocità di Buonaiuto
Boben 6: in difficoltà nel primo quarto d’ora,cresce poi alla distanza giganteggiando nella ripresa
Capuano 6.5: esperienza a servizio della squadra..offre sicurezza al reparto arretrato, di testa sembra avere la calamita.
Martella 6: Non il solito Martella delle ultime uscite stagionali. Comunque preciso e puntuale
Agazzi 6.5: ancora una partita di grande sostanza. Il modulo a tre sembra favorirlo
Proietti 5.5: lento e prevedibile. In cerca ancora delle giuste misure con la nuova categoria
Palumbo 7: ingenuo nel vantaggio grigiorosso,prova comunque sontuosa per il 5 rossoverde. Qualità e sostanza, è al centro di tutte le azioni pericolose della Ternana
Partipilo 6.5: ancora in ottima prova per l’esterno rossoverde. Peccato per il passaggio sbagliato nel primo tempo che avrebbe creato una grande opportunità per il vantaggio rossoverde
Falletti 6: troppo lezioso sotto porta,si divora un goal ormai fatto a tu per tu con il portiere. Cresce nella ripresa
Pettinari 6:lotta e combatte,ma è.fin troppo isolato per chiedergli qualcosa di più

Subentrati!
Celli 5: lascia colpevolmente solo Di Carmine sul raddoppio lombardo
Defendi s.v
Capone 6: è un giocatore di corsa e personalità,prova spesso l’uno contro uno per creare superiorità numerica in avanti
Mazzocchi 5.5: si mangia un gol fatto che avrebbe potuto cambiare il finale anche se con solo 10 minuti a disposizione
Peralta s.v
Buona lettura e come sempre forza Ternana la strada è lunga

Continua a leggere
Leggi i commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CALCIOMERCATO

MERCATO TERNANA – In attesa del closing, il DS Mammarella lavora sulle uscite!

Published

on

Mentre si attende il definitivo closing per il passaggio di proprietà della Ternana, il direttore sportivo Carlo Mammarella è al lavoro per snellire l’organico, abbassare i costi e diminuire il monte ingaggi.

Il primo a salutare sarà Tiago Casasola, ormai promesso sposo della Salernitana, dove firmerà un contratto biennale. In granata ritroverà anche Kees De Boer, il cui contratto con le Fere è appena scaduto: anche per lui è pronto un nuovo capitolo in Campania.

Situazione delicata invece per il capitano Marco Capuano: il difensore vorrebbe restare a Terni e la dirigenza lo considera un punto di riferimento per lo spogliatoio, ma il calciatore ha chiesto chiarezza sulla situazione societaria, sul futuro e sulle prospettive della squadra prima di prendere una decisione definitiva. Le prossime settimane saranno decisive per capire se continuerà ad essere il leader della Ternana anche nella prossima stagione.

Intanto, l’esterno offensivo Vincenzo Millico ha firmato un biennale con il Casarano, mentre Enrico Brignola è stato ufficialmente messo sul mercato, il cui contratto è considerato troppo oneroso: il Trapani ha già chiesto informazioni. Il terzino Francesco Donati è al centro di un duello di Serie B tra Juve Stabia e Frosinone, con la sua cessione la Ternana riuscirebbe anche a monetizzare.

In porta, il futuro di Vannucchi è lontano da Terni: Vicenza e Trento lo hanno messo nel mirino, con i veneti in forte pressing. Tuttavia, il tandem Liverani-Mammarella ha già fatto sapere di voler puntare su Tommaso Vitali come titolare per la prossima stagione.

Molto incerto il futuro di Salvatore Aloi, che ha ricevuto alcune proposte dalla Serie C. In uscita anche Fabio Tito e Pietro Cianci (quest’ultimo appena riscattato), con l’Arezzo fortemente interessato all’attaccante. Alessio Curcio nel frattempo ha richieste nel girone C, da monitorare la possibilità che il trequartista possa tornare nella sua città natale: Benevento.

Infine, restano da verificare  le situazioni di Alfredo Donnarumma e Federico Viviani: l’attaccante è alla ricerca di una nuova destinazione, ma non è escluso che possa decidere di dire addio al calcio professionistico. Mentre il centrocampista viene da due stagioni dove o è stato fuori lista o praticamente mai utilizzato. Si cercherà di chiudere anticipatamente il contratto (considerato troppo oneroso) con un indennizzo a favore del giocatore

Insomma, la Ternana attraversa un momento cruciale, con un assetto societario in fase di rinnovamento e una sessione di calciomercato all’insegna delle partenze. Il DS Mammarella ha l’obiettivo di alleggerire la rosa per diminuire il monte ingaggi complessivo e sbloccare situazioni in uscita, in vista di un futuro che deve ancora trovare la sua stabilità.

Continua a leggere

NEWS

Comunicato Ufficiale Ternana Calcio: Mammarella DS per proporre attuale rosa e staff della Ternana ad altre squadre.

Published

on

Al fine di preparare la Ternana Calcio ad un trasferimento di proprietà che permetta alla nuova realtà di poter svolgere nel migliore dei modi ed in piena autonomia i prossimi campionati, il sig. Carlo Mammarella, in veste di Direttore Sportivo, inizierà da oggi, domenica 29 giugno, a proporre l’attuale rosa e l’attuale staff della Ternana ad altre squadre.

Il fine ultimo sarà quello di permettere alla nuova compagine societaria di poter agire in perfetta autonomia.
Tale operazione viene compiuta nel rispetto della cittadinanza, della tifoseria e della gloriosa maglia della Ternana Calcio.

 

Fonte: Ternana Calcio

Continua a leggere

NEWS

I proclami, le difficoltà e poi la fuga: storia di una farsa dirigenziale

Published

on

Dove sono finiti i salvatori della patria?
Che fine hanno fatto i proclami trionfalistici, i comunicati intrisi di promesse, le interviste con toni paternalistici e il lessico da manuale del perfetto mecenate del calcio? Questa è l’inconsistenza di una dirigenza che ha confuso la comunicazione con la propaganda, il dovere con la vanità, la responsabilità con la fuga.

La società aveva giurato stabilità. Aveva parlato di “messa in sicurezza” come se il club fosse una miniera di carbone nel Galles dell’800. Si erano sbandierati aumenti di capitale, visioni industriali, progetti di crescita sostenibile e solidità finanziaria.  Poi, come accade solo nei migliori romanzi grotteschi, il sipario è calato.
E dietro non c’era nulla.
Fumo, appunto. Di quello denso, fastidioso, che stordisce e impedisce di vedere la realtà. Perché mentre si parlava di “rilancio”, la realtà è stata un progressivo dissolversi nel nulla. Promesse non mantenute, annunci senza seguito, parole su parole.

E poi il silenzio. Quello non è rispetto, ma fuga. Quello non è riservatezza, ma disinteresse. Quello che sa di resa senza ammetterlo.

Ma non tutto è da buttare. In mezzo alla palude, si intravede finalmente una mano tesa. Una manifestazione d’interesse concreta è sul tavolo. Non una boutade estiva, non il classico giro di valzer di chi cerca visibilità. Ma un gruppo che ha avviato una due diligence concreta. Senza proclami. Senza passerelle. Senza vendere sogni. Senza selfie da primo giorno di scuola. Forse perché chi lavora davvero non ha bisogno di sceneggiate. Attendiamo con un pizzico di fiducia in più rispetto ai giorni scorsi.

Terni ha bisogno di verità, non di storytelling. Di calcio, non di illusionismo. Di progetti, non di Instagram. Perché questa città merita rispetto. E la Ternana non è un giocattolo. Non è un’occasione da sfruttare per vanità personali.
È identità. È cuore. È sangue.
E chi non lo capisce, non ha mai avuto il diritto di stare lì.

Continua a leggere

Flash News