Connect with us

AVVERSARI

É tutto pronto per Ternana – Brescia: la presentazione della gara

Published

on

Ci siamo, é tutto pronto, la Ternana ritrova la Serie B. La prima gara ufficiale della stagione in cadetteria i rossoverdi la giocheranno davanti al proprio pubblico e l’avversario di turno sarà il Brescia del Presidente Cellino.

Dopo la delusione determinata dall’eliminazione nei play off contro il Cittadella, il Brescia riparte con l’obiettivo minimo dei play off, affidandosi a Mister Filippo Inzaghi che ha preso il posto dello spagnolo Josep Clotet Ruiz, approdato alla Spal. Probabile cambio modulo per le Rondinelle: 4-3-2-1 anziché 4-3-1-2, col neo acquisto Léris ed il talento Tramoni alle spalle del bosniaco Bajic.

Mister Filippo Inzaghi deve fare i conti con due assenze pesanti: il mediano Cavion (preso in prestito dalla Salernitana da pochi giorni) e il centravanti franco-buninese Aye (16 gol nella scorsa stagione). Out anche il secondo portiere Perili, i terzini destri Karacic e Semprini, il centrocampista polacco Labojko, il trequartista finlandese Skrabb e l’esterno offensivo Ghezzi. Tuttavia sono presenti nella lista dei convocati il centrocampista Bisoli (sono forti gli interessamenti di Cagliari e Sampdoria) e l’attaccante Rodrigo Palacio (ingaggiato in settimana).

In casa Ternana, rispetto alla trasferta di Bologna torna al centro della difesa Ivan Kontek (squalificato in Coppa Italia), il quale é pronto a condividere il reparto centrale difensivo con lo sloveno Matija Boben. Il portiere Iannarilli guiderà, tra i pali, le Fere con Salzano laterale mancino “basso”, mentre sulla corsia di destra si profila un ballottaggio tra Ghiringhelli (in vantaggio) e Defendi. Mister Lucarelli é pronto a confermare la mediana a due con Agazzi e Proietti (anche se Palumbo é in netto recupero di condizione). Confermatissimi Peralta, Falletti e Furlan sulla trequarti, con l’ex di turno Alfredo Donnarumma in avanti. Pronto a subentrare Stefano Pettinari, anche per lui migliorano le condizioni fisiche. Oltre a Partipilo (in graduale recupero dopo la frattura della clavicola destra rimediata nell’amichevole di Trigoria contro la Roma) sono out il franco-maliano Salim Diakité (affaticamento) e Capanni (ancora fuori condizioni).

AVVERSARI

Modena-Ternana: numeri del match e probabili formazioni

Published

on

Dopo i quattro punti in due gare (vittoria contro la Reggiana e pari a Cittadella), il cammino positivo della Ternana si è nuovamente interrotto nell’ultima sfida casalinga contro il Brescia. In casa rossoverde Lucarelli predica calma e non si reputa preoccupato (anche se noi sinceramente un po’ lo siamo) ma di fronte c’è la dura gara di Modena. I Canarini sono reduci dalla vittoria arrivata nel finale nel recupero infrasettimanale della 1a giornata proprio contro le Rondinelle e quindi hanno qualche minuto in più nelle gambe anche se la rosa a disposizione di mister Bianco è senza dubbio di medio-alto livello. Al “Braglia” i gialloblù sono reduci da due disfatte consecutive contro Venezia (1-3) e Palemo (0-2) pertanto vorranno tornare alla vittoria di fronte al pubblico amico. Ma le Fere devono assolutamente riscattare la prova incolore e portare a casa punti che la classifica richiede. La sfida dello scorso anno in terra emiliana terminò con un netto 4-1, l’ultimo successo dei rossoverdi risale alla stagione 2014/15 con reti di Fazio e Avenatti dopo l’autogol iniziale di Meccariello.

Quanto alle scelte dei due allenatori Paolo Bianco dovrebbe tornare alla difesa a quattro con Gagno in porta, Oukhadda e Guiebre sugli esterni e la coppia Pergreffi-Zaro (match winner a Brescia) al centro. Tris a centrocampo con Magnino, Gerli e l’ex Palumbo; sulla trequarti un altro ex rossoverde Tremolada alle spalle di Falcinelli e Manconi. Tra i rossoverdi Lucarelli dovrà fare sicuramente a meno degli squalificati Labojko e Capuano e potrebbe schierare di nuovo Falletti sulla trequarti con Raimondo unica punta. In difesa Mantovani sostituirà l’ex Pescara Capuano e potrebbe partire titolare Sorensen. Sulle fasce possibile turno di riposo per Casasola dopo le recenti prestazioni opache con Diakité spostato più avanti, sulla fascia opposta Corrado. Completano la linea di centrocampo Luperini, Pyyhtia e Favasuli.

PROBABILI FORMAZIONI
MODENA (4-3-1-2)
: Gagno; Oukhadda, Zaro, Pergreffi, Guiebre; Magnino, Gerli, Palumbo; Tremolada; Falcinelli, Manconi.
A disp.: Seculin, Vandelli, Cauz, Cotali, Ponsi, Riccio, Battistella, Bozhanaj, Duca, Giovannini, Abiuso, Bonfanti, Strizzolo. All.: Bianco

TERNANA (3-5-1-1): Iannarilli; Mantovani, Sorensen, Celli; Diakité, Luperini, Pyyhtia, Favasuli, Corrado; Falletti; Raimondo.
A disp.: Brazao, Vitali, Casasola, Lucchesi, Travaglini, De Boer, Marginean, Viviani, Dionisi, Distefano, Favilli, Garau. All.: Lucarelli

Continua a leggere

AVVERSARI

Ternana-Brescia: numeri del match e probabili formazioni

Published

on

Con la pausa nazionali andata in archivio, per la Ternana è ora di tornare in campo. I rossoverdi sono attesi dal match casalingo contro il Brescia, valevole per la 10a giornata di campionato di Serie B. Una gara all’insegna della continuità dopo la vittoria contro la Reggiana ed il pari in rimonta in quel di Cittadella. Alle Fere servirà l’intera posta in palio per togliersi dall’attuale zona playout. La compagine di Lucarelli troverà di fronte una formazione ancora imbattuta in stagione (2 successi e 4 pareggi) e che ha appena subìto due reti. Avversario storicamente ostico infatti l’ultima vittoria risale all’annata 2016 (1-0 con rete di Palombi ad inizio ripresa). Lo scorso anno al “Liberati” termino 0-0.

Quanto agli schieramenti il tecnico rossoverde Lucarelli dovrebbe propendere per un 3-5-2 con il solito Iannarilli tra i pali ed il trio Diakité-Capuano-Mantovani in difesa. Sugli esterni Casasola a destra e Corrado a sinistra con al centro Labojko ed ai suoi fianchi Luperini e Falletti nella posizione di mezz’ala. In avanti la coppia Favilli-Raimondo. Gastaldello dovrebbe schierarsi a specchio con Papetti, Adorni e Mangraviti (fresco di rinnovo) nella retroguardia davanti a Lezzerini. L’ex dell’incontro Paghera dovrebbe partire titolare in mezzo al campo insieme a Bisoli e Van De Loi. Confermato Dickmann sulla destra, tra i migliori finora, e Huard sulla sinistra. In attacco Moncini e Bianchi (anche lui ha esteso da poco il contratto con il club lombardo).

PROBABILI FORMAZIONI
TERNANA (3-5-2): Iannarilli; Diakité, Capuano, Mantovani; Casasola, Luperini, Labojko, Falletti, Corrado; Favilli, Raimondo.
A disp.: Brazão, Vitali, Celli, Lucchesi, Sorensen, Travaglini, Alba Ramos, De Boer, Favasuli, Mărginean, Pyyhtia, Dionisi, Distefano. All.: Lucarelli

BRESCIA (3-5-2): Lezzerini; Papetti, Adorni, Mangraviti; Dickmann, Bisoli, Paghera, Van de Loi, Huard; Moncini, Bianchi.
A disp.: Andrenacci, Maccherini, Jallow, Riviera, Besaggio, Bjarnason, Fogliata, Galazzi, Borrelli, Olzer. All.: Gastaldello

Continua a leggere

AVVERSARI

Cittadella-Ternana: numeri del match e probabili formazioni

Published

on

In casa Ternana la vittoria è finalmente arrivata nell’ultima gara casalinga contro la Reggiana. Un successo che ha permesso ai rossoverdi di sbloccarsi mentalmente e senza dubbio di lavorare con un po’ più di serenità. Ora le Fere dovranno dare continuità di risultati e in tal senso il prossimo avversario sarà il Cittadella in trasferta. I veneti, da sempre squadra ostica per la cadetteria, si trovano attualmente in piena zona playoff con 12 punti. In campionato sono reduci da una vittoria in rimonta per 2-1 sempre tra le mura amiche contro il Lecco. Gli ultimi due precedenti al “Tombolato” sorridono alla Ternana avendo vinto per 0-2 con gol di Palumbo e Coulibaly nella stagione scorsa e per 1-2 in quella prima.

Rispetto alla scorsa stagione, la formazione granata (così come quella rossoverde) ha cambiato molto ed ha perso anche elementi importanti come Antonucci, Ambrosino e Crociata solo per citarne alcuni. Il tecnico Gorini dovrebbe schierare lo stesso undici vittorioso contro il Lecco: difesa a quattro con Salvi e Carissoni sugli esterni, il trio Vita-Branca-Amatucci a centrocampo e in avanti la coppia Pittarello-Magrassi con alle spalle Tessiore. Per quanto riguarda Lucarelli, invece, si dovrebbe confermare lo schieramento tattico dell’ultima gara interna contro la Reggiana ovvero il 3-4-1-2. In porta sempre Iannarilli, in difesa dovrebbero agire Diakité, Capuano e Celli. In mezzo confermati Luperini e Labojko, sulle fasce Casasola a destra e Corrado a sinistra. Sulla trequarti confermatisso Falletti, variazione in avanti con Dionisi che dovrebbe partire titolare al posto di Favilli al fianco di Raiomondo.

 

PROBABILI FORMAZIONI
CITTADELLA (4-3-1-2)
: Kastrati; Salvi, Pavan, Angeli, Carissoni; Vita, Branca, Amatucci; Tessiore; Pittarello, Magrassi.
All.: Gorini

TERNANA (3-4-1-2): Iannarilli; Diakité, Capuano, Celli; Casasola, Luperini, Labojko, Corrado; Falletti; Dionisi, Raimondo.
All.: Lucarelli

Continua a leggere

Le più lette