Connect with us

AMARCORD

Serie A 1974-1975: a Terni, un Ternana-Roma da 45000 tifosi

Published

on

La partita che in proporzione alle città ed alle due squadre ha dato più pubblico allo stadio di Terni, un ”derbino” visto l’amore-odio che corre tra umbri ternani e romani laziali, due popoli e due terre che si sono fatte spesso la guerra, ma che al tempo stesso sono attratte l’una dall’altra, tanti romani deridono i ”burini” umbri, ma poi hanno la seconda casa in Umbria dove passare le vacanze, mentre i Ternani che mal tollerano l’eccessiva esuberanza e prosopopea dei romani, vanno spesso a studiare e a divertirsi nell’Urbe Eterna, due popoli diversi e simili, lontani e vicini, che ebbero scontri ed incontri anche nello sport.

 

Siamo nel campionato di Serie A 1974-1975, la Ternana è ritornata per la seconda volta in Serie A, e adesso punta a diventare una squadra fissa della massima serie italiana, ed in una fredda domenica di Febbraio si ritrova ad affrontare la Roma, che nel campionato precedente ha visto i cugini della Lazio diventare campioni d’Italia, e che in quel campionato vuole puntare allo scudetto per ridiventare la squadra più forte della capitale, dopo un periodo in cui ha racimolato campionati deludenti a metà classifica, e nella trasferta di Terni, vuole una vittoria, vista anche la rivalità mista a presunzione, che hanno entrambe le squadre romane contro le vicine provinciali. Anche la Ternana vuole, la vittoria, per svariati motivi: il primo, perché vuole rispondere sul campo all’antipatia delle provocazioni romane, in secondo perché sarebbe una vittoria che darebbe il morale alto all’ambiente, che pur motivato è preoccupato per la classifica, che sta diventando difficile.

 

La partita sulla carta stampata è fatta di insulti e provocazioni, ma e sugli spalti che avviene l’episodio che entrerà nella storia: da Roma vengono richiesti ventimila tagliandi a cui seguirà un altra richiesta partita da Terni di venticinquemila biglietti , per fare vedere di non essere inferiori ai romani.

Infatti gli Ultras della Roma, vogliono invadere terni per sostenere la squadra e dimostrare la loro superiorità sui rivali ”burini”, mentre i neonati ultras della Ternana, fanno una richiesta maggiore di tagliandi poiché a Terni comandano i ternani, e nessuno da fuori deve mettere i piedi in testa alla città umbra, ne sul campo ne sugli spalti.

Il giorno della partita, il colpo d’occhio mostrerà il Liberati più colorato e rumoroso della storia che si sia mai visto, con tutti gli spalti pieni di bandiere tamburi e striscioni, con i sostenitori romanisti che sono oltre ventimila assiepati nel settore nordovest dello stadio di Terni, mentre i tifosi delle fere ternane che occupano il settore sudest, e i distinti misti in cui si trovano corpo a corpo romani e ternani, dove i primi si trovano sorpresi di avere di fronte così tanti ”provinciali”, mentre i secondi seppure sfavoriti fanno vedere che una città ed una provincia piccola è comunque indomita se il popolo lo vuole, perché questo è il carattere Ternano polemico e scorbutico, ma sempre fiero e presente al momento del bisogno della squadra, della provincia e della città.

La partita finirà 2-2 con gli applausi del pubblico ternano alla Ternana, per la lotta della squadra contro uno squadrone considerato sulla carta più forte ed impegnativo, ma che che quel giorno venne fermato dalle Fere Umbre che seppur sfavorite, non sono mai indomite

 

Continua a leggere
Leggi i commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AMARCORD

Mirko Giansanti se ne è andato, sentite condoglianze alla famiglia !

Published

on

Ci ha lasciato Mirko Giansanti, uno dei più grandi piloti ternani ed italiani a cavallo tra il 1990 ed il 2000.
La sua scomparsa lascia un grande vuoto tra gli sportivi ternani e tra gli amanti delle due ruote.
La redazione di Ternana Live esprime il suo cordoglio alla famiglia del centauro ternano.

 

 

Fonte fotografica: corsedimoto.com

Continua a leggere

AMARCORD

Se ne è andato Riccardo Costantini vecchio cuore rossoverde con la passione dei motori

Published

on

Se ne andato Riccardo Costantini spezzato ma non piegato da dolore che lo aveva consumato dentro, senza però toglierli le sue più grandi passioni, la Ternana ed i motori, che aveva portato avanti con coerenza per tutta la vita, ed oltre ad essere un tifoso della Ternana fedele anche nei momenti bui della squadra, aveva anche un grande talento nella meccanica, e con il nonno aveva ricostruito una copia fedele in scala reale delle alfa romeo campionesse del mondo del 1925, del 1932 e nel 1950, con cui neanche a farlo apposta i ternani Borzacchini e Salvati avevano vinto i primi campionati mondiali della storia. Purtroppo uno dei migliori tifosi della Ternana ci ha lasciati troppo presto ma il suo ricordo vivrà in eterno tra i tifosi della Ternana

Continua a leggere

AMARCORD

1987-1988: Vincenzo D’Amico salvò la Ternana

Published

on

Vincenzo D’Amico è stato uno dei grandi capitani della Ternana, ed è grazie ai suoi goal ed alle sue giocate che la Ternana ottenne una clamorosa salvezza in uno dei momenti più difficili della sua storia calcistica, che lo resero immortale agli occhi dei tifosi, che ancora lo ringraziano per per i due anni vissuti a Terni in cui rimase a giocare nonostante le condizioni disastrose in cui versava la Ternana in quel periodo storico, poiché Vincenzo D’Amico era stato un grande calciatore ma anche una persona seria e leale che dava il massimo alle squadre in cui militava, e proprio grazie alle sue reti la reti la Ternana nel campionato di calcio del 1987-1988 si salvò sul campo evitando la retrocessione e salvandosi ed il fallimento finanziario potendo iscriversi al campionato successivo, in cui ci sarebbe stata la grande vittoria allo spareggio di Cesena, e nei due anni rossoverdi Vincenzo D’Amico divenne una bandiera rossoverde che diede tutto per la Ternana, e che chiuse la carriera a Terni tra gli applausi dei tifosi ternani, che non dimenticheranno mai le sue gesta con la maglia della Ternana .

 

Continua a leggere

Le più lette