Connect with us

AMARCORD

A Terni: Umbria Brasile 1-0

Published

on

Non ci credeva nessuno: non ci credevano i giocatori del Brasile, futuri campioni del mondo nei mondiali del 1994, non ci credeva il pubblico brasiliano, che era venuto allo stadio Libero Liberati di Terni pensando di ottenere una vittoria facile contro una rappresentativa regionale umbra, non ci credeva il pubblico di Terni che esultò per quella vittoria incredibile e stupenda, e per ultimi non ci credevano i giocatori perugini ed eugubini di venire applauditi ed acclamati a Terni. Invece andò davvero in questo modo: il Brasile, composto da tutti quei calciatori che dominavano negli stadi europei e mondiali, venne battuto dalla TOP UMBRIA, la rappresentativa dei calciatori di Ternana, Perugia e Gubbio, squadre che all’epoca militavano in serie C, il tutto nella festa generale del pubblico rossoverde, che per un giorno non rappresentava solo la Ternana, ma l’Umbria intera. Ma andiamo per ordine: il Brasile, che si trovava in Italia, per disputare i mondiali di calcio del 1990, cercava una squadra locale per un amichevole d’allenamento, trovando la disponibilità di Ternana, Perugia e Gubbio, le quali decisero di partecipare non singolarmente, ma come rappresentativa unica, scegliendo però lo Stadio Libero Liberati di Terni, come sede per la gara, vista la vicinanza della città umbra, con la sede dell’albergo del Brasile. Il Brasile, infarcito di campioni, ma qualificatosi ai Mondiali di Italia 1990 con molta fatica, cerca una goleada, soprattutto contro una squadra nata dal niente, per ridare all’ambiente brasiliano quella serenità che mancava alla vigilia del campionato iridato. Dall’altra parte si pensa a non prendere troppi goal, visto il divario tecnico tra le due squadre, inoltre ce molto scetticismo nella stampa locale, poiché viene vista con molta perplessità, se non con contrarietà, una rappresentativa umbra, composta da squadre rivali tra di loro come Ternana, Perugia e Gubbio. Viene comunque deciso di disputare la partita al Liberati di Terni, dove da una parte ce il ”Golia” Brasile, una corazzata di talenti internazionali, mentre dall’altra parte ce il ”Davide” Top Umbria, con giocatori della serie c italiana, che provengono da squadre differenti ed ostili tra di loro. il tutto nei pronostici a favore dei brasiliani. La partita inizia, ma poco dopo dal calcio d’inizio, è l’Umbria che si porta in avanti, e si rende pericolosa, tanto più che Galvao e Dunga, futuri campioni del mondo e d’Europa, si lasciano scappare Pochesci della Ternana, e devono fermarlo con un fallo, tanto vistoso quanto inutile, che comporta una punizione tra il centrocampo e l’area di rigore. A quel punto avvengono due episodi, che per motivi diversi hanno dell’incredibile: Artistico del Perugia, con tiro simile a quello che nel 1997 farà il brasiliano Roberto Carlos contro la Francia , beffa Taffarel al Libero Liberati di Terni, segnando da quasi 40 metri, e ancora più incredibile, viene applaudito da tutto il pubblico Ternano: avete capito bene, un perugino che viene acclamato come campione a Terni, dopo che ha realizzato un goal da cineteca. A quel punto, il Brasile, scosso dal goal subito a freddo, inizia a giocare con maggiora aggressività, però senza andare in goal, anzi, prima un cross di Careca, dalla fascia destra, viene indirizzato verso il brasiliano Muller, che clamorosamente a meno di un metro di una porta vuota, si fa sfuggire il pallone, e fa finire l’azione in calcio d’angolo. Poco dopo, Careca, Muller e Mozer, che mietevano goal a ripetizione, nei campionati mondiali e continentali, qui si vedono negare i goal dalla parate (strepitose) di Stefano Vinti, portiere umbro (del Perugia) che prima, su un paio di uscite rocambolesche, gli impedisce di tirare a porta,  e poco dopo, devia un tiro di Careca sul palo, per poi bloccare la palla con un tuffo plastico, il tutto tra gli applausi del pubblico ternano: non è uno scherzo, Vinti perugino doc viene applaudito dalla tifoseria ternana, e nonostante sia un calciatore della serie C italiana, sventa gli attacchi di calciatori di serie A  brasiliani, impegnati in coppe continentali e mondiali. Il Brasile, a quel punto scosso, ma non domo, si lancia in un assalto all’arma bianca, ma qui succede un altro dei tanti miracoli di quella sera: cross su dopo un calcio del Brasile, palla a centro area per Careca, che colpisce di testa, ma la palla si stampa sulla traversa e poi la difesa umbra (composta da giocatori della Ternana), spazza via il pallone dopo aver dribblato nella propria area lo stesso Careca, impedendo all’attaccante brasiliano del Napoli di segnare: avete capito bene, l’attaccante del Brasile, che giocava con in Napoli di Maradona, famoso per le sue incursioni dentro l’area di rigore, qui si ritrova bloccato e dribblato dai difensori della Ternana, che militavano in serie C, e non riesce a segnare dei goal facili. A quel punto però ,anche se siamo ancora nel primo tempo, avviene l’apoteosi: giocata tutta di prima del Brasile, palla al limite dell’area da Careca a Muller, semi rovesciata dello stesso Muller, ma il tiro che sarebbe stato imparabile per molti portieri delle massime serie di tutto il mondo, viene respinto di pugno, dal portiere Vinti: lo so, molti di voi stenteranno a crederci, Vinti del Perugia che para una rovesciata a Muller, brasiliano impegnato nel Torino, ma ancora più incredibile, la parata di Vinti viene applaudita da tutto lo Stadio della Ternana: non è un sogno, il pubblico Ternano che acclama come eroe un giocatore di Perugia e del Perugia. Dopo questa azione, finisce il primo tempo, con lo stupore dei brasiliani, per il risultato (momentaneamente) sfavorevole, ma nel secondo tempo,(goal a parte segnato dall’Umbria), avverranno episodi ancora più incredibili, sia sul campo che sugli spalti .Già all’inizio del secondo tempo, gli attaccanti brasiliani, rimangono imbrigliati , nella difesa arcigna della Top Umbria, che è la stessa della Ternana, la quale non lascia spazi di gioco ai giocatori con la maglia Verdeoro (dimenticavo, la Top Umbria aveva una particolare divisa BiancaRossaAzzurra in onore a Perugia, Ternana e Gubbio con lo sponsor ILVA che gestiva l’acciaieria di Terni) poi, quando l’unico pallone del Brasile riesce ad arrivare in avanti, Careca che con una serie di dribbling arriva a tu per tu con Vinti, spara un bolide che però viene respinto dal portiere umbro-perugino, e il successivo tentativo di Muller di fare goal, verrà impedito dagli umbro-ternani Giulio Forte e Arcangelo Sciannimanico, che favoriranno la parata in due tempi di Stefano Vinti, il tutto tra gli applausi scroscianti del pubblico del Libero Liberati: qualcuno dirà come è possibile perugini e ternani abbiano giocato (e vinto) insieme, e ancora di più come un perugino diventi l’eroe di Terni, ma il calcio talvolta unisce anche la genesi e la nemesi. Dopo quest’ultimo episodio, l’allenatore Sebastiao Lazaroni, preoccupato per un amichevole che doveva ridare il morale alto ai giocatori brasiliani, dopo le difficoltà nelle qualificazioni, e che si sta trasformando in una (quasi) figuraccia, decide di sostituire Careca e Muller, e di far esordire (avete capito molto bene) bene i futuri campioni del mondo Romario e Bebeto, sul terreno del Liberati, per cercare (ormai) almeno il pareggio, ma qui avviene il miracolo che porta alla leggenda, quasi come la sfida di Davide contro Golia: l’allenatore umbro-ternano, Claudio Tobia decide di mettere a difesa quattro giocatori, tutti della Ternana, tutti trentenni, ormai (purtroppo) a fine carriera, per marcare due giovani brasiliani poco più che ventenni, che giocheranno i mondiali, e che sono campionai internazionali affermati. Per qualcuno, è il gesto di un allenatore sprovveduto, ma che invece si rivelerà una mossa azzeccata: infatti Romario e Bebeto troveranno la porta chiusa, sia grazie a qualche ulteriore prodezza di Vinti, ma soprattutto al carattere della difesa umbro-ternana, che impedirà ai Verdeoro di creare ulteriori problemi. La partita finirà in un tripudio di applausi per i giocatori umbri che portarono a casa questa esaltante vittoria contro avversari più quotati, rimanendo elogiati anche dalla stampa italiana e brasiliana, dimostrando che con il carattere tutto si può.

ringraziamo il sito giornalistico storie del boskov per la foto donataci

Continua a leggere
Leggi i commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AMARCORD

La Ternana Rugby conquista due nuovi record: rimane imbattuta in casa ed ottiene il quarto posto

Published

on

La Ternana Rugby ottiene due grandi imprese nel campionato di serie C di rugby poiché dall’inizio del campionato italiano di rugby è l’unica compagine che non ha perso una partita in casa ed al tempo stesso è riuscita nell’impresa di battere il Pesaro Rugby il quale è una delle squadre che vanta una delle maggiori tradizioni rugbystiche nazionali, ed ha nel proprio organico ex giocatori di rugby della serie A italiana e straniera, che però si sono arresi alle giocate spettacolari e grintose del XV della Ternana Rugby, guidata sapientemente dal Coach Francesco Giorgini, uno dei maggiori esponenti del rugby ternano, che può vantare ance una lunga collaborazione con la Nazionale Italiana di rugby, seguito dai vice allenatori Marco Diamanti e Nicolo Lamanna, due vecchie glorie del rugby ternano che si sono messe a disposizione dei rugbysti più giovani per insegnarli i valori e le regole del gioco dell’ovale, e sono in questo aiutati anche nel settore giovanile da Alessandro Ruisi, vecchia volpe del rugby italiano che ha militato con le compagini romane dell’ovale italiano, e da questa sinergia sportiva sono venuti fuori positivi, poiché i rugbysti ternani sono ormai la vera mina vagante del campionato italiano di rugby, i quali hanno vinto per 30-29 contro i  giocatori pesaresi una partita tra le più combattute della storia del rugby Italiano, e adess0 la Ternana rugby può puntare direttamente alla promozione in serie B dell’ovale Rugbystico, regalando alla città di Terni ed alla polisportiva Ternana altro orgoglio sportivo.

Continua a leggere

AMARCORD

Ci ha lasciato Massimo Minciarelli: Addio all’avvocato tifoso della Ternana

Published

on

Se ne è andato dopo una brutta malattia, Massimo Minciarelli uno dei più grandi tifosi della Ternana che alternava la professione di avvocato a quella di telecronista-commentatore della Ternana, la squadra della sua città di cui era tifoso accanito, e che commentava le partite delle Fere Umbre con grande passione, e con commenti ironici che oltre ad emozionare il pubblico, lo facevano divertire, ed il pubblico dei tifosi della Ternana è rimasto senza uno commentatori più appassionati ed allegri, anche se rimarrà per sempre il ricordo del telecronista appassionato e del bravo avvocato Massimo Minciarelli, eterno tifoso della Ternana.

La redazione di Ternana Live porta le proprie condoglianze alla famiglia Minciarelli per la perdita dell’Avvocato Massimo Minciarelli.

Continua a leggere

AMARCORD

La Curva della Ternana è in lutto: se ne è andato Marco Di Pietro ”Lu Benz”

Published

on

La tifoseria della Ternana piange Marco Di Pietro, meglio noto come ”Lu Benz”, uno dei tifosi storici della ternana che ci ha lasciato oggi, e con lui se ne va non solo un tifoso storico ed appassionato della Ternana, ma anche un personaggio iconico della Terni  del passato, quella Terni Operaia e popolare, ma al tempo stesso passionale e tifosa, che nella vita di tutti i giorni lavorava duro( il soprannome Benz è dato dal suo mestiere di benzinaio), e che allo stadio amava ed ammirava i colori delle Fere, e Marco Di Pietro era sempre presente sia in casa che in trasferta per difendere i colori della Ternana e della Terni Operaia e popolare di cui faceva fieramente parte. Marco Di Pietro non era solo un tifoso, ma era anche un appassionato di politica, ed era un cultore dell’Idea Operaia, e nella Terni in cui nacque il 26 Dicembre 1904 la Gioventù Repubblicana, scelse una via ideologica rivoluzionari, aderendo prima alla Federazione Giovanile Comunista Italiana, e poi ai Giovani Comunisti, di cui apprezzava l’idea socialcomunista dell’abolizione della schiavitù dell’uomo sull’uomo, e di un mondo in cui non ci fossero ne sfruttatori ne sfruttati, e nella città di  Terni si candidò come consigliere per tutelare la città della Conca, molto stesso sottomessa dal potere politico. La sua dipartita lascia un enorme tristezza nel cuore di chi la conosciuto, con la consapevolezza che il suo ricordo rimarrà vivo nel cuore di chi ha vissuto intensamente questa città.

La redazione di Ternana Live pone le sue condoglianze alla famiglia di Marco Di Pietro per la perdita del sudetto.

Continua a leggere

Le più lette