Connect with us

FUTSAL TERNANA

Trasferta a Fano contro l’Eta Beta per la Generali Futsal Ternana

Published

on

Poker di vittorie in trasferta? Lo sapremo solamente domani se la Generali Futsal Ternana riuscirà ad anellare il quarto successo consecutivo lontano dalle mura amiche dopo le vittorie ottenute a Macerata contro il Cus, a Spello contro i Grifoni e a Recanati contro i leopardiani. Percorso netto fuori da Terni quindi per la compagine del presidente Luca Palombi che domani sarà di scena a Fano alle ore 15 contro l’Eta Beta, partita valevole per l’ottava giornata di serie B girone D. Siamo giunti ormai a più della metà del girone di andata, un terzo del campionato, e già si stanno delineando i valori delle squadre che compongono il girone dando per scontato che ogni singola partita è una battaglia. I rossoverdi si possono ritenere soddisfatti per il percorso effettuato fin qui, in trasferta davvero impeccabili, un po’ più altalenanti al di Vittorio. Il primo posto in classifica con 13 punti in coabitazione con il Recanati è la dimostrazione che la squadra di mister Federico Pellegrini sta facendo bene e nonostante la sconfitta di sabato scorso contro il Futsal Ancona bruci ancora, c’è voglia di riscatto e caparbietà di andarsi a prendere i punti persi contro i marchigiani domani a Fano. Match sicuramente da prendere con le molle nonostante l’Eta Beta stia vivendo un momento di crisi nera visto il penultimo posto in classifica che occupa con soli tre punti conquistati in virtù di una sola vittoria, ottenuta ormai più di un mese fa alla prima giornata contro la Dozzese e cinque sconfitte consecutive, incassate contro Grifoni, Recanati e Potenza Picena in trasferta, Russi e Futsal Ancona in casa. 17 sono i gol realizzati, 25 quelli subiti. Partita che nasconde delle insidie quindi visto che i marchigiani vorranno tornare alla vittoria e risalire la china per allontanarsi dalle zone calde della graduatoria. Nelle fila dei marchigiani non ci sarà per squalifica Ettaj Ismail. L’ultimo precedente a Fano, datato 12 gennaio 2021, ha visto i rossoverdi imporsi per 3 a 1. Gli arbitri designati per l’incontro sono Francesco Salmoiraghi di Bologna e Paolo Milardi di Pescara. Il cronometrista è l’anconetano Francesco Bruschi.

Mister Federico Pellegrini presenta la sfida di domani: “Quella trascorsa è stata una settimana tranquilla, la squadra ha assimilato la sconfitta di sabato scorso, abbiamo lavorato su le cose che non sono andate bene. Non abbiamo fatto drammi, è un campionato equilibrato dove tutte le squadre possono fare risultato in qualsiasi campo, noi siamo una squadra che ha determinate caratteristiche e se non scende in campo con il dente avvelenato poi si trova ad affrontare difficoltà. L’Eta Beta è una compagine collaudata, gioca insieme da anni che soprattutto quando gioca in casa fa del dinamismo una caratteristica importante. Sono una squadra giovane, pimpante ed è un campo difficile. Noi andremo a Fano senza Corpetti squalificato ma cercheremo di fare risultato perché vogliamo rimanere nelle parti nobili della classifica”.

Questi i convocati di mister Pellegrini: Fagotti, Paciaroni, Almadori Francesco, Bulletta, De Michelis, Giardini, Mariani, Martini, Paolucci, Polito, Sachet, Tirana.

Fonte Generali Ternana Futsal

Continua a leggere

FUTSAL TERNANA

Impresa dell’Unicusano Futsal Ternana, vittoria schiacciante contro la Dozzese

Published

on

Vera e propria prova di forza dell’Unicusano Futsal Ternana che nel big match della settima giornata del campionato di serie A2 girone B vince e convince al Pala Cavina di Imola contro la Dozzese al termine di una gara straordinaria e impeccabile da tutti i punti di vista. 7 a 2 il risultato finale che non ammette replica e sancisce la superiorità della formazione di mister Federico Pellegrini che con umiltà e massimo rispetto nei confronti di un avversario di primissimo valore, ottiene tre punti fondamentali per la propria classifica grazie a delle buonissime trame di gioco, aggressività, cuore e anima e tanto orgoglio di indossare la maglia rossoverde. I ragazzi del presente presidente Francesco Emanuele Tonel sono riusciti ad andare oltre le proprie forze unendosi ancora di più nonostante le solite difficoltà di rotazione. Da segnalare una partita all’insegna della correttezza tra due formazioni di assoluto valore, tale testimonianza è rimarcata dai zero cartellini gialli tirati fuori dai due direttori di gara. Per L’Unicusano Futsal Ternana si tratta della quinta vittoria in campionato, la terza lontana dalle mura amiche, sedici punti in classifica, primato consolidato e la dimostrazione, se ce ne fosse ancora bisogno, di essere una squadra non più rivelazione ma una vera realtà del campionato. Per la Dozzese, annichilita dalla superiorità dei rossoverdi, si tratta del primo stop stagionale dopo quattro vittorie ed un pareggio, tredici punti e secondo posto in classifica. Il tecnico rossoverde, che deve fare a meno di Mariani e Francesco Almadori infortunati, parte con il quintetto formato da Fagotti, Corpetti, Sachet, Jodas, De Michelis. Vanni risponde con Sapia in porta, Drago, Martella, Hernandez e Do Santos Da Silva detto Kakà giocatori di movimento. Pronti via ed è subito Kakà a rendersi pericoloso con un destro angolato, Fagotti respinge in spaccata. L’estremo difensore rossoverde però è autore di un errore grossolano al secondo minuto visto che, in possesso di palla, si fa sorprendere dalla pressione di Drago che gli ruba il pallone e fa 1 a 0. Gli ospiti reagiscono con Sachet che prova ad impensierire Sapia sul primo palo che respinge di piede. Dalla parte opposta Hernandez fa la barba al palo con un sinistro potente ma poco preciso. Ritmi alti tra due squadre di pregevole fattura, ancora un destro di Sachet dalla banda, Sapia respinge in angolo. Poi la grande occasione di Hernandez che dalla banda si accentra e fa partire un bolide di sinistro sul quale Fagotti è bravo a respingere. Gallinica scalda ancora le mani all’estremo ospite poco dopo, dalla parte opposta ci prova Giardini ma il suono sinistro termina a lato. I gialloblù si fanno vedere con Drago dal limite, Fagotti non si fa sorprendere respingendo di pungo e al 12’ Jodas pareggia i conti con una gran giocata dalla banda sinistra e, dopo essersi accentrato, con un pregevole destro batte Sapia sul primo palo. La risposta dei padroni di casa è sul sinistro di Kakà che per due volte impegna severamente Fagotti il quale chiude la saracinesca e allora ci pensa De Michelis a portare avanti i suoi grazie ad un tapin ravvicinato dopo un tiro cross di Sachet sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Il pivot rossoverde è sulle ali dell’entusiasmo e poco dopo fa 3 a 1 grazie ad una bella azione di contropiede, il suo sinistro ad incrociare termina all’angolino con Sapia battuto. Nella ripresa si parte con un sinistro di Martella che trova Fagotti pronto in tuffo, poi lo stesso portiere riscatta l’errore del primo tempo con un vero e proprio miracolo su una botta da due passi di Kakà. Ribaltamento di fronte, Sachet riceve un assist al bacio di De Michelis e fa 4 a 1 mettendo il pallone sotto la traversa. La Dozzese non ci sta e poco dopo capitan Drago accorcia le distanze con un preciso tocco sotto porta. Ma ci pensa Jodas a ristabilire le distanze con uno schema da calcio d’angolo, Sachet per De Michelis il quale pisa per l’accorrente giocatore spagnolo che con un preciso diagonale di destro fa 5 a 2. A quel punto mister Vanni attua per il portiere di movimento senza impensierire la porta rossoverde ed è monologo ospite. Sachet fa 6 a 2 grazie ad un delicato tocco sotto a porta sguarnita dopo essere stato servito da Fagotti. Partita in ghiaccio, Hernandez è l’ultimo ad arrendersi dei suoi con due conclusioni che trova ancora una volta Fagotti attento. Il 7 a 2 finale è firmato da Jodas, tripletta per lui, che deposita in rete sul secondo palo dopo un’azione di contropiede alimentata da Romagnoli. Gioco, partita, incontro ed è estasi rossoverde. Sabato prossimo sfida al Russi al palazzetto di Massa Martana per continuare a sognare.

Letteralmente euforico il mister rossoverde Federico Pellegrini: “Credo che oggi ci sia poco da dire, abbiamo fatto una prestazione eccezionale, andare sotto per un errore del nostro portiere e rimanere in partita creando tanto finendo il primo tempo 3 a 1 è sintomo di una personalità impressionante. Nella ripresa siamo entrati in campo con la volontà di fare subito il quarto e poi il quinto gol, prova eccezionale dei ragazzi. Avevamo preparato bene la partita rispettando la forza dell’avversario ma sapevamo anche le nostre potenzialità. Sono orgoglioso, fiero e onorato di allenare questi ragazzi che mettono sempre tutto in campo, ascoltano, condividono ed è il giusto premio. Ringrazio anche la società che ci mette sempre nelle condizioni di affrontare con tutte le difficoltà questa stagione, cerchiamo sempre di onorare la maglia, Terni se ne deve rendere conto”.

DOZZESE – UNICUSANO FUTSAL TERNANA 2-7

DOZZESE: Sapia, Sangiorgi, Hernandez Gutierre, Martella, Creaco, Baraccani, Drago, Hassane, Gallinica, Do Santos Da Silva, De Lollis, Manueli. All. Vanni

UNICUSANO FUTSAL TERNANA: Fagotti, Capotosti M., Sachet, Almadori N., Giardini, Persichetti, Jodas, De Michelis, Venarubea, Romagnoli, Corpetti, Mingioni. All. Pellegrini

ARBITRI: Alessandro Alfredo Cartisano di Reggio Calabria e Concetto Fabiano di Messina

RETI: Drago (D) Jodas, De Michelis, De Michelis (T) primo tempo

Sachet (T) Drago (D) Jodas, Sachet, Jodas (T) secondo tempo

AMMONITI:/

ESPULSI:/

Continua a leggere

FUTSAL TERNANA

Pronto riscatto dell’’Unicusano Futsal Ternana, Real Fabrica domato 5 a 0 e primato in classifica

Published

on

Pronto riscatto dell’Unicusano Futsal Ternana che dopo la sconfitta di Reggio Emilia di sette giorni fa torna al successo in modo predominante contro il Real Fabrica nella sesta giornata del campionato di serie A2 girone B. 5 a 0 il risultato finale al termine di una gara sempre in gestione, giocata a buoni ritmi con ottime trame di gioco condizionata a livello psicologico dal grave infortunio accorso ad Alessandro Mariani a metà del primo tempo dopo un contrasto di gioco con Russo. Gioco fermo per ben quaranta minuti in attesa che gli operatori del Primo Soccorso facessero il loro ingresso al palazzetto di Massa Martana per aiutare il classe 2000 e raggiungere quanto prima l’ospedale per le cure del caso. Per il giovane rossoverde si presume abbia riportato la rottura di tibia e perone. Alla ripresa del match i laziali hanno cercato di approfittare della condizione mentale dei rossoverdi che però si sono uniti ancora di più chiudendo il primo tempo con il doppio vantaggio e amministrando alla grande i secondi quaranta minuti di gara difendendo ottimamente il portiere di movimento per ben dodici minuti. La formazione di mister Federico Pellegrini ottiene così la quarta vittoria in campionato, la seconda tra le mura amiche, primo posto in classifica con tredici punti in coabitazione con la Dozzese, che ha pareggiato a Russi 6 a 6, e il Bologna, vittorioso nel derby contro l’Olimpia Regium. Per la formazione di mister De Lucia una sconfitta netta senza alcun tipo di replica che fa rimanere al palo i laziali fermi a quattro punti al quartultimo posto in classifica e che non permettere di dare continuità alla vittoria ottenuta contro il Russi. Il tecnico rossoverde, che deve fare a meno di Giardini e Francesco Almadori infortunati, parte con il quintetto formato da Fagotti, Corpetti, Sachet, Jodas, Mariani. De Lucia risponde con Bardoscia a porta, Emer, Russo, De Camillis e Martinozzi giocatori di movimento. E’ una sorta di derby quello tra i rossoverdi e la squadra viterbese vista la vicinanza geografica tra le due contendenti. L’inizio di partita è di studio e nei primi minuti si registrano una parata di Bardoscia su destro di Jodas e poi una respinta di Fagotti su punizione a due calciata da Russo. Al 7’ potente colpo in corsa di Sachet ma ancora il portiere ospite è attento e ribatte. La gara si sblocca al 9’ quando un’azione insistita della Ternana porta Jodas alla conclusione ravvicinata di punta che manda sopra i padroni di casa. La gioia rossoverde si interrompe due minuti quando dopo un contrasto tra Mariani e Russo, il primo subisce un bruttissimo infortunio alla gamba che sospende il match per ben quaranta minuti in attesa dell’arrivo dell’ambulanza per i soccorsi. Al rossoverde Alessandro Mariani, il quale è anche ex Real Fabrica, vanno naturalmente i migliori auguri per una pronta guarigione. L’episodio ovviamente condiziona la ripresa della sfida sia a livello fisico che soprattutto mentale per i giocatori in campo. Da segnalare tre ottimi interventi di Fagotti su Martinozzi, Stentella ed Emer mentre dall’altra parte al quarto d’ora Jodas centra il palo alla destra di Bardoscia. Le Fere colpiscono però al 17’ quando Sachet recupera palla e con una puntata trova l’angolino ed il raddoppio locale. A trenta secondi dal termine ancora Fagotti nega ad Emer la rete con un tuffo spettacolare quanto decisivo. La ripresa si apre con il tris rossoverde ad opera sempre di Sachet che grazie ad una deviazione di un avversario spiazza Bardoscia e fa 3 a 0. Per il numero tre rossoverde è il settimo centro in stagione. A dodici dal termine il Real Fabrica schiera il portiere di movimento, faticando però a trovare spazi utili grazie ad una difesa delle Fere impeccabile. Anzi al 19’ arriva il poker della Ternana con De Michelis che sfrutta la porta sguarnita e segna il 4 a 0. Non finisce qui perché anche Jodas con la porta vuota da distanza siderale trova la doppietta personale, sesto gol in campionato, ed il 5 a 0 definitivo. Sabato prossimo rossoverdi in trasferta ad Imola contro la Dozzese.

Soddisfatto il mister rossoverde Federico Pellegrini: “Oggi credo non ci sia nulla da dire sul match. Abbiamo vinto una partita dominando in lungo in largo contro una buonissima squadra che ha dato fin qui filo da torcere a tutti. Più che una reazione umorale dopo la sconfitta di Reggio Emilia mi aspettavo una reazione da uomini e devo dire che c’è stata. Sono orgoglioso dei ragazzi, con Francesco Almadori e Giardini fuori, dopo il grave infortunio che ha riportato Mariani a metà primo tempo avevo solo un cambio ma nonostante ciò i ragazzi non si sono fatti condizionare a livello psicologico e fisico e hanno portato a casa una partita che nella ripresa hanno gestito alla grande senza subire nemmeno un tiro in porta con il portiere di movimento. I ragazzi hanno messo in campo le caratteristiche di Alessandro, a cui dedichiamo questa vittoria, lo aspettiamo quanto prima. Sono tre punti importanti per la salvezza, non mi interessa del primo posto in classifica anche se la stessa non è semplice non guardarla. Sabato prossimo andiamo ad Imola a confrontarci contro una delle squadre più forti del girone ma lo faremo con tanta fiducia perché fino ad ora ce la siamo giocata con tutte e suderemo la maglia fino all’ultimo secondo”.

 

UNICUSANO FUTSAL TERNANA – REAL FABRICA 5-0

FUTSAL TERNANA: Fagotti, Sachet, Almadori N., Persichetti, Jodas, Capotosti M., Mariani, De Michelis, Venarubea, Romagnoli, Corpetti, Mingioni. All. Pellegrini

REAL FABRICA: Bardoscia, D’Agostino, Russo, Martinozzi, Proietti, Sbarra, Biagi, Bielousov, Stentella, Relandini, Emer, De Camillis. All. De Lucia

ARBITRI: Mirel Iordache di Vasto e Mirko Cino di Enna

RETI: Jodas, Sachet (T) primo tempo

Sachet, De Michelis, Jodas (T) secondo tempo

AMMONITI: Romagnoli, De Michelis (T) Biagi, Stentella (F)

ESPULSI:/

Continua a leggere

FUTSAL TERNANA

L’Unicusano Futsal Ternana sbatte sull’Olimpia Regium e gli arbitri, primo ko per i rossoverdi

Published

on

Prima o poi doveva arrivare. La prima sconfitta stagionale per l’Unicusano Futsal Ternana si è consumata all’Arena Sport di Reggio Emilia contro l’Olimpia Regium che si è imposta di misura, 3 a 2, nella quinta giornata del campionato di serie A2 girone B. Primo successo interno per gli emiliani e primo ko per i rossoverdi al termine di una partita decisa dagli episodi, diversa da quelle che ci si è abituati a vedere vista la misura del campo molto piccola, un 42 per 22 che non ha permesso grandi ribaltamenti di fronte e occasioni da rete. Ritmi non altissimi per una partita di categoria condizionata in negativo dalla direzione arbitrale del duo Kreso-Guadagnini per delle decisioni discutibili soprattutto per quanto riguarda le due punizioni assegnate agli emiliani che hanno fruttato due reti ma tant’è a spuntarla è la formazione del tecnico Margini che può così festeggiare la prima vittoria davanti al pubblico amico. Per L’Unicusano Futsal Ternana, dopo due vittorie in trasferta, tre in totale, ed un pareggio, tanta amarezza per aver perso l’imbattibilità e per non aver portato via punti importanti, che sarebbero stati anche meritati per il gioco espresso, dall’Arena Sport. Grazie al secondo successo stagionale, l’Olimpia Regium sale al quarto posto in classifica con sette punti, a tre lunghezze proprio dai rossoverdi che rimangono al palo con dieci al secondo posto raggiunti dal Bologna che ha espugnato il campo del Potenza Picena. L’inizio dei padroni di casa, privi dello squalificato Mazzariol, è super e la rete di Arduini su una punizione dal limite a due assegnata per un retropassaggio verso Fagotti quanto meno dubbio, arriva quando sul cronometro non è passato nemmeno un minuto. La reazione dei rossoverdi, privi degli infortunati Francesco Almadori e Giardini, arriva a metà tempo grazie ad uno schema su punizione che vede Sachet battere Guennounna. Poi equilibrio totale con un’occasione per parte clamorosa ma la prima frazione di gioco termina in parità. Nella ripresa gli emiliani passano nuovamente in vantaggio con Ruggiero che, nuovamente su una punizione letteralmente inventata, manda la palla all’incrocio rendendo invano il tuffo di Fagotti. I rossoverdi non demordono e riescono a tornare in parità con Romagnoli, al suo secondo gol stagionale, ma vengono sorpassati per la terza volta in partita a metà ripresa da Edinho, il quale è bravo a ricevere da Ruggiero al termine di una bella azione corale scaraventando in rete. A tre minuti dal termine il mister rossoverde Federico Pellegrini decide di mettere il portiere di movimento che permette di crearsi due palle gol clamorose che non vengono però sfruttate. Termina il match 3 a 2 per i padroni di casa, sabato prossimo i rossoverdi proveranno a riscattarsi tra le mura amiche contro il Real Fabrica.

Amareggiato il mister rossoverde Federico Pellegrini: “Oggi è stata una partita assurda, un match totalmente dominato, i ragazzi sono stati meravigliosi, eccezionali. Io non parlo mai degli arbitri ma credo che una partita dominata perderla così fa male e mi girano decisamente le scatole. Le due punizioni che hanno deciso il match sono state clamorosamente inventate, erano increduli pure i giocatori di casa che comunque sono stati bravi a sfruttare le proprie occasioni ma in serie A2 non si possono avere questi arbitraggi. Non meritavamo assolutamente di perdere, incassiamo e andiamo avanti. Prepareremo la partita di sabato prossimo per riprenderci quello che abbiamo perso qui in terra emiliana.”

OLIMPIA REGIUM – UNICUSANO FUTSAL TERNANA 3-2

OLIMPIA REGIUM: Vissoto, Di Giorno, Edinho, Mereu, Lafif, Halitjaha V., Arduini, Canale, Ruggiero, Guennounna, Halitjaha F., Aquilini. All. Margini

UNICUSANO FUTSAL TERNANA: Fagotti, Capotosti M., Sachet, Almadori N., Persichetti, Jodas, Mariani, De Michelis, Venarubea, Romagnoli, Nieweglowski. All. Pellegrini

ARBITRI: Kenan Kreso di Trieste e Andrea Guadagnini di Castelfranco Veneto.

RETI: Arduini (OR) Sachet (T) primo tempo

Ruggiero (OR) Romagnoli (T) Edinho (OR) secondo tempo

AMMONITI: Arduini, Edinho (OR) Corpetti, Fagotti, De Michelis, Sachet (T)

Continua a leggere

Le più lette