Connect with us

AMARCORD

Nel 1980, venne costruito il primo stadio europeo di Football Americano in Provincia di Terni, dove l’Italia, nel 1983, divenne il primo campione internazionale della storia del Football Americano

Published

on

Il Football Americano, uno sport di contatto, velocità e potenza che molti conosco grazie al film Bulldozer di Bud Spencer, e che qui a Terni, venne fondata la Federazione Europea di Football Americano , insieme alla Federazione Italiana di Football Americano, e proprio qui nel 1983 l’Italia vinse il campionato europeo di Football Americano, il campionato internazionale di Football Americano della Storia.

Ma come mai proprio a Castel Giorgio in Provincia di Terni, nacque la Federazione di Football Americano? Innanzitutto la centralità dell’Umbria rispetto ad altre regioni, poi perché ci fu l’Interessamento del sindaco di Castel Giorgio, Giuseppe Calistri, insieme al giornalista e filantropo Bruno Beneck, ed al giornalista e ”futbalista” Marcello Loprencipe, che conciliava lo sport con la cultura, poiché oltre ad essere un campione dello sport è anche un archeologo stimato, uno scrittore ed un laureato in storia, che nelle terre ternane trovarono accoglienza e spirito sportivo proprio delle genti umbre.

Esiste una leggenda che racconto anche se non ho le prove, ma si dice che durante la guerra americani, partigiani russo-slavi ed italiani, insieme ai combattenti della liberazione italiani hanno organizzato dei mini tornei per festeggiare la fine della guerra, poiché il football americano è grinta forza all’interno del rispetto e dell’educazione.

Nel 1977 Bruno Beneck che è già stato presidente della federazione italiana di baseball, e adesso vuole importare in Italia il Football Americano, trovando purtroppo, le resistenze dei ”cugini” che a digiuno di vittorie hanno paura di perdere potenziali giocatori, ma la volontà di Beneck, vengono premiate grazie al sindaco umbro Calistri, che offre la disponibilità dell’impianto di Castel Giorgio, ai giocatori di Football Americano, che qualcuno chiama ”Futbolisti”, e dopo aver organizzato il torneo di Viareggio di Football Americano del 1977, dove alcune squadre di Football Americano, si affrontano in un torneo semi-ufficiale, vinto dalla squadra dei Tori Torino, nel 1980, all’interno dell’impianto umbro, si gioca il primo campionato italiano di football americano ufficiale della storia, ed a vincere sono i Lupi di Roma, una delle più antiche squadre del mondo del Football Americano, ma nel 1983 arriva la consacrazione, poiché l’Italia, nonostante la concorrenza feroce dei rugbysti, riesce a far diventare il movimento italiano di football americano, il migliore d’Europa, secondo solo al movimento americano, e grazie alla volontà dei Futbolisti, viene organizzato il primo campionato europeo di Football Americano a Castel Giorgio, ed a vincere è proprio la Nazionale Italiana, che nel primo campionato internazionale della storia di Football americano si laurea Campione d’Europa, grazie alle vittorie superlative contro l’Austria, dove l’Italia vince per ben 87-0, e nella finale contro la Finlandia, che nonostante abbia nelle file giocatori americani naturalizzati, perde la sfida contro l’Italia per 18-6, la stessa Italia del Football Americano, che ha scelto la Provincia di Terni come terra sportiva d’azione

Continua a leggere
Leggi i commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AMARCORD

Mirko Giansanti se ne è andato, sentite condoglianze alla famiglia !

Published

on

Ci ha lasciato Mirko Giansanti, uno dei più grandi piloti ternani ed italiani a cavallo tra il 1990 ed il 2000.
La sua scomparsa lascia un grande vuoto tra gli sportivi ternani e tra gli amanti delle due ruote.
La redazione di Ternana Live esprime il suo cordoglio alla famiglia del centauro ternano.

 

 

Fonte fotografica: corsedimoto.com

Continua a leggere

AMARCORD

Se ne è andato Riccardo Costantini vecchio cuore rossoverde con la passione dei motori

Published

on

Se ne andato Riccardo Costantini spezzato ma non piegato da dolore che lo aveva consumato dentro, senza però toglierli le sue più grandi passioni, la Ternana ed i motori, che aveva portato avanti con coerenza per tutta la vita, ed oltre ad essere un tifoso della Ternana fedele anche nei momenti bui della squadra, aveva anche un grande talento nella meccanica, e con il nonno aveva ricostruito una copia fedele in scala reale delle alfa romeo campionesse del mondo del 1925, del 1932 e nel 1950, con cui neanche a farlo apposta i ternani Borzacchini e Salvati avevano vinto i primi campionati mondiali della storia. Purtroppo uno dei migliori tifosi della Ternana ci ha lasciati troppo presto ma il suo ricordo vivrà in eterno tra i tifosi della Ternana

Continua a leggere

AMARCORD

1987-1988: Vincenzo D’Amico salvò la Ternana

Published

on

Vincenzo D’Amico è stato uno dei grandi capitani della Ternana, ed è grazie ai suoi goal ed alle sue giocate che la Ternana ottenne una clamorosa salvezza in uno dei momenti più difficili della sua storia calcistica, che lo resero immortale agli occhi dei tifosi, che ancora lo ringraziano per per i due anni vissuti a Terni in cui rimase a giocare nonostante le condizioni disastrose in cui versava la Ternana in quel periodo storico, poiché Vincenzo D’Amico era stato un grande calciatore ma anche una persona seria e leale che dava il massimo alle squadre in cui militava, e proprio grazie alle sue reti la reti la Ternana nel campionato di calcio del 1987-1988 si salvò sul campo evitando la retrocessione e salvandosi ed il fallimento finanziario potendo iscriversi al campionato successivo, in cui ci sarebbe stata la grande vittoria allo spareggio di Cesena, e nei due anni rossoverdi Vincenzo D’Amico divenne una bandiera rossoverde che diede tutto per la Ternana, e che chiuse la carriera a Terni tra gli applausi dei tifosi ternani, che non dimenticheranno mai le sue gesta con la maglia della Ternana .

 

Continua a leggere

Le più lette